Chi siamo

“Amici degli Animali Abbandonati” è una associazione nata nella mente e nel cuore di un gruppo di persone accomunate dall’amore per gli animali e dal desiderio di aiutare in particolare quelli abbandonati e soli.  L’associazione è stata costituita nel 1992, è ufficialmente e giuridicamente riconosciuta dalla Regione Piemonte ed iscritta al Registro Nazionale del Terzo Settore, non ha fini di lucro ed opera in completa autonomia politica e culturale.

Finalità

  • difendere i cani, i gatti e gli animali in genere dai maltrattamenti, dalla crudeltà e dagli abusi di qualsiasi tipo
  • favorire un movimento di opinione pubblica a sostegno degli animali affinché vengano rispettati come creature dotate di sensibilità e con diritti riconosciuti anche dalle leggi dello Stato
  • raccogliere fondi per finanziare i progetti di associazioni di volontariato che si dedichino alla salvaguardia del benessere degli animali
  • collaborare con enti, scuole ed associazioni sensibili ai problemi riguardanti la difesa degli animali al fine di  educare i bambini, e non solo, ad amarli e rispettarli

Gestione

“Amici degli Animali Abbandonati Ente Filantropico” promuove eventi per la raccolta di fondi e si avvale di contributi privati e pubblici. Il Consiglio Direttivo eletto dall’assemblea dei soci ha l’incarico di gestire le risorse disponibili. Tutte le cariche sono gratuite ed ispirate al principio del volontariato.

Come aiutarci

Sosteniamo principalmente l’opera del rifugio “Arca di Piera” di Rivalta Torinese gestita da Luigia Piera Ghirardi. La struttura è nata oltre quaranta anni fa, grazie ai grandissimi sacrifici della sua fondatrice e dei volontari che nel tempo si sono susseguiti nel prestare la loro opera, è diventata un ricovero sicuro per gli animali. Attualmente ospita circa 100 cani e più di 100 gatti.  Per il mantenimento ed il miglioramento del rifugio sono utili aiuti di diversa natura tutti egualmente importanti:

  • cibo ( scatolette e crocchette), coperte, materiale per costruzione e manutenzione di box, recinti ed i generale della struttura
  • oggetti per l’annuale vendita di beneficienza “Boby Bazar” che si tiene nel mese di novembre
  • offerte libere, versamenti

      C/C postale 15566102

       C/C Unicredit Banca  Iban IT60Q0200801078000001985186

      Per destinare il 5 per mille nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale da indicare è 97544650019

      Di seguito la rendicontazione relativa ai contributi 5 per mille devoluti alla nostra associazione per l’anno fiscale 2020

      Statuto 2022